2019 primo PREMIO PORTONI 2019 con l’opera “Precipita”

2019 mostra Presepi d’Italia -Massa Martana con l’opera “Natività rifugiata”

2020  partecipazione al Matres – Festival Internazionale di Ceramica Femminile Experience con l’opera “Oceano Pop”

2021 premio Giuria popolare-concorso CeramicAppignano-Convivium con l’opera “aQua”

2021  42° mostra del presepe “Il presepe nella tradizione”- Città di Grottaglie- Castello Episcopio con l’opera “Non c’è posto per voi”

2021 mostra La forma del vino-Premio BACC con l’opera “IntoTheWine”

2022 Primo premio sezione Arti Visive della Mostra itinerante “Terre di Mantegna 2022”  con l’opera “Sant’Eufemia”

2023 premio Giuria popolare-concorso CeramicAppignano dal tema Ceramiche extraterrestri: con l’opera “Madri extraterrestri”.

2023 mostra concorso II Premio Fratelli Melis Biennale di Arte Ceramica 2023 con l’opera ”Senza mare”

2024 segnalazione della giuria alla 44^ Mostra del presepe del Grottaglie con l’opera “E tutto ebbe inizio”.

2025 mostra concorso Presepiarte di Cerreto Sannita con l’opera ”Custodi del miracolo”

Ceramista e Narratrice di Emozioni

Alice Tomelleri è una ceramista autodidatta che vive e lavora a Padova. Dopo aver scoperto la ceramica nel 2016 presso il laboratorio dell’Associazione Scuola di Ceramica di Cadoneghe, ha trovato un equilibrio perfetto tra la sua attività artistica e il lavoro di insegnante di matematica. Nel suo laboratorio dà forma alla materia trasformandola in sculture che parlano di femminilità, equilibrio, poesia e spiritualità.

 

L’Essenza delle sue Opere

Attraverso le sue ceramiche, Alice vuole trasmettere bellezza, emozione e connessione con il mondo femminile. Le sue figure evocano leggerezza, forza interiore e dolcezza, creando un dialogo silenzioso con chi le osserva. Ogni opera è un frammento di vita, un riflesso di esperienze, sogni e sentimenti.

Nelle sue creazioni sacre, Alice interpreta Maria come una madre autentica e vicina, con gesti quotidiani e pieni di tenerezza. La spiritualità delle sue opere si esprime in un’intimità profonda, capace di toccare il cuore.

I Temi che Ama Raccontare

  • Il mondo femminile
    La femminilità è fatta di mille sfaccettature, e Alice le esplora attraverso corpi e pose che parlano di libertà, ironia, sensualità e leggerezza.
  • L’equilibrio
    Con la serie Balance, rappresenta la capacità di restare in bilico nella vita, trovando armonia anche nelle situazioni più instabili. Un messaggio universale di forza e resilienza.
  • La sorellanza e la connessione tra donne
    Crede nel potere della solidarietà femminile, del mutuo aiuto e della condivisione. Attraverso la sua arte racconta il legame profondo che unisce le donne, un filo invisibile di sostegno e complicità.
  • La sacralità
    Nelle sue opere si respira un senso di spiritualità, inteso come connessione con sé stessi e con qualcosa di più grande. Che sia nell’arte sacra o nella rappresentazione della donna, Alice ricerca sempre un’anima, un’essenza profonda che dia vita alla materia.

Un Dialogo Attraverso l’Arte

Alice crede che l’arte sia un ponte tra le persone, un dialogo silenzioso capace di emozionare e ispirare. Per questo ama condividere il suo lavoro e il suo percorso creativo con chiunque desideri scoprire la bellezza della ceramica.